VISNÙ
Vishnu è una delle figure più importanti della mitologia induista. È considerato il preservatore dell'universo e uno dei membri della Trimurti, insieme a Brahmā e Shiva. Vishnu è spesso raffigurato come un dio con quattro braccia, tenendo in mano alcuni simboli che rappresentano i suoi poteri e attributi.
Ecco alcuni punti chiave sulla figura di Vishnu:
Origine: Vishnu compare nei testi sacri dell'induismo fin dai tempi più antichi, inclusi i Veda. È considerato un dio supremo e viene venerato in diverse forme e incarnazioni.
Preservatore dell'universo: Vishnu ha il ruolo di preservare l'universo e mantenere l'ordine cosmico. Si dice che si manifesti sulla Terra attraverso le sue incarnazioni (avatar) per proteggere l'umanità quando c'è bisogno.
Simboli: Vishnu è spesso raffigurato con quattro braccia, che rappresentano il suo potere e la sua capacità di agire su tutti i piani dell'esistenza. Le sue mani tengono vari oggetti simbolici, come una mazza (gada), un loto, una conchiglia e un disco rotante chiamato Sudarshana Chakra.
Incarnazioni (Avatar): Vishnu è conosciuto per le sue dieci principali incarnazioni, chiamate Dashavatara. Le più famose sono Rama e Krishna. Ogni incarnazione ha uno scopo specifico, come sconfiggere il male e ripristinare l'ordine.
Consorte: Vishnu è sposato con Lakshmi, la dea della prosperità e dell'abbondanza. Lakshmi è considerata la sua consorte eterna e accompagna Vishnu in tutte le sue incarnazioni.
Devotees e culto: Vishnu è uno dei principali oggetti di venerazione nell'induismo e ha un vasto seguito di devoti in tutto il mondo. Il suo culto è spesso caratterizzato da canti, preghiere e rituali dedicati a lui.
Tempio principale: Il tempio di Vishnu più famoso è il tempio di Tirupati Balaji, situato nello stato indiano di Andhra Pradesh. Questo tempio è uno dei luoghi di pellegrinaggio più visitati al mondo.
Ruolo cosmico: Vishnu è considerato il preservatore dell'universo e si dice che si reincarni di volta in volta per ripristinare l'ordine quando l'equilibrio cosmico è minacciato.
Vishnu è considerato una figura di grande importanza e divinità nella mitologia induista. La sua rappresentazione come il preservatore dell'universo e le sue incarnazioni incarnano valori come la giustizia, la virtù e la protezione. Il culto di Vishnu è diffuso in tutto l'induismo e la sua figura è venerata come un'entità divina potente e benefica.